Il PC che sia fisso o portatile ormai fa parte integrante dell'arredamento domestico. Ogni famiglia ne possiede almeno uno. Spesso ai PC, così come avviene appunto con gli altri elettrodomestici, vi hanno accesso i bambini. Ormai definiti "nativi digitali". Ma proprio i PC e in particolare internet possono mettere in serio pericolo i bimbi, così come può essere pericoloso lasciargli passare molto tempo al computer per giocare. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di pubblicare questa breve guida che vi permetterà di attivare il "controllo dei genitori" in Windows 7.
La prima operazione da fare per impostare questo controllo, è creare un account proprio per i più piccoli.
Per farlo, nella sezione "Controllo genitori" del Pannello di controllo cliccate su "Creazione di un nuovo account" e inserite il nome da assegnare all'account stesso.
Potete anche decidere di impostare una password obbligatoria. Fatto questo, premete "Crea account".
Ora, nella schermata principale di "Controllo genitori" apparirà l'icona del nuovo account: cliccateci sopra per avviare il processo di attivazione dei vari filtri.
Nella pagina che si apre, la prima cosa che dovete fare è spuntare la casella "Attivato, applica le impostazioni correnti" per attivare il controllo e poi premi "Ok".
A questo punto, l'account per i vostri bimbi è pronto: non vi resta che personalizzarlo impostando le varie restrizioni.
Completate le operazioni potete far giocare i vostri bambini con un po' di più di serenità, il consiglio che vi diamo è comunque di non lasciarli mai soli davanti al PC, anche con le restrizioni appena impostate.

Nessun commento:
Posta un commento