Trucchi A Ruota Libera si occupa prevalentemente di trucchi "tecnologici che vanno dai video-games, ai software ai sistemi operativi eccetera eccetera. Oggi però vi vogliamo parlare di un trucco che non riguarda la tecnologia informatica, ma che riguarda tutti noi, in particolare gli automobilisti. E' stato messo appunto e stanno provvedendo alla loro istallazione dei nuovi guard rail in grado di contenere gli autovelox e che sono completamente mimetizzati appunto nel guard rail. Una nuova arma a disposizione di chi con la scusa della sicurezza continua a mettere le mani in tasca degli automobilisti.

Non è propriamente così,
RispondiEliminahttp://emax.poigps.com/index.php?option=com_content&task=view&id=74&Itemid=102
Bufala vecchia....
RispondiEliminaallora diteci come stanno realmente le cose
RispondiEliminaQuel velox esiste all'estero da prima del 2006, in Italia è omologato dal 2008 e all'atto pratico non presenta alcuna differenza dalle altre postazioni fisse: anzitutto viene segnalato con cartello sempre e comunque.
RispondiEliminaIn secondo luogo non è "mimetico" come si crede: in foto viene mostrato solo il sensore, ma qualche metro più in la vi è una torretta di circa 2 metri contenente le fotocamere. Ecco la foto completa:
[img]http://www.autopareri.com/forum/attachments/sicurezza-stradale-e-legislazione/1020d1334579495-autovelox-nel-guardrail-un-inutile-timore-della-rete-che-periodicamente-ritorna-autovelox-guardrail-traffic-observer-lms-6-autopareri-2-.jpg[/img]
Fonte: Autovelox nel Guardrail: un inutile timore della rete che periodicamente ritorna - Autopareri.com